1861-2011: 150 anni di storia
L’I.I.S.S. DON COLLETTO DI CORLEONE COMPIE 150 ANNI
Il Regio-Ginnasio di Corleone, fondato nel 1861, è il nucleo originario dell’attuale I.I.S.S. DON G. Colletto.
Come si desume dal Registro più antico, conservato nel Museo dell’Istituto, il Regio-Ginnasio contava ventiquattro alunni.
Nel 1894 esso fu intitolato a “Guido Baccelli”, Ministro della Pubblica Istruzione nel governo Cairoli, medico ed insigne studioso delle antichità classiche.
Sotto il regime fascista, nel 1935, si costituì il triennio del Liceo Classico in modo da permettere agli studenti di proseguire gli studi superiori a Corleone.
Nell’anno scolastico 1995-1996, in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, il Liceo Classico “G. Baccelli” è stato accorpato al Liceo Scientifico “Don Giovanni Colletto” di Corleone che, nel successiivo anno scolastico, ha visto nascere, come sperimentazione dei “Programmi Brocca”, l’indirizzo del Liceo Socio-psico-pedagogico.
Il “Don Colletto”, in seguito all’ulteriore annessione dell’ITC e dell’IPSIA, avvenuta nell’a.s. 2000-2001, è divenuto “Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Don Giovanni Colletto”, e la sua popolazione scolastica conta più di mille alunni che frequentano i sei indirizzi da cui esso è oggi costituito.
Il “Don Colletto” custodisce documenti preziosissimi non solo per la ricostruzione della storia dell’istituzione scolastica, ma anche per un’analisi antropologica della societas di un Territorio, quello corleonese, parte integrante della Nazione Italiana.
La storia della Scuola è legata allo sviluppo del Territorio.
L’I.I.S.S. “Don Giovanni Colletto” è stato, fino a qualche decennio fa, l’unica Scuola Superiore Statale presente nel territorio ed ha costituito un punto di riferimento per tante generazioni di giovani.
Nell’anno scolastico in corso esso si articola in:
- Liceo classico, di antica tradizione, istituito come Regio Ginnasio nel 1861.
- Liceo scientifico, istituito nell’a.s. 1968/69 che, nel processo di razionalizzazione, nell’a.s. 1995/1996 ha aggregato a sé la sezione classica,
- Liceo Socio-psico-pedagogico, nato come sperimentazione nell’anno scolastico 1996/97, oggi Liceo delle Scienze Umane.
- ITC, ubicato a Marineo, aggregato al Liceo nell’anno scolastico 2000/2001, che, fino all’anno scolastico 2017-18, comprendeva l’indirizzo Amministrazione finanza e marketing.
- I.T.E. Sempre nella sede di Marineo, a partire dall’anno.s. 2015-16 è stato attivato un nuovo Settore, quello economico con indirizzo Turismo.
- IT.I.
- ggi Istituto tecnico settor
- I.P.I.A. istituito nell’a.s. 2001-02, con sede a Marineo, oggi Istituto professionale servizi di assistenza e manutenzione.
Tale articolazione comporta un diverso rapportarsi dell’Istituto al Territorio: compito precipuo della Scuola è, nell’immediato, quello di coordinare e armonizzare i diversi aspetti dei suoi interventi, il lato umanistico – storico e quello tecnico-scientifico.