Una significativa e interessante esperienza di “gemellaggio” è stata realizzata nel periodo 05-11 aprile 2017 tra una classe del Liceo “Cattaneo” di Follonica (Gr), accompagnata dalla prof.ssa Graziella Poli, e il nostro Istituto.
Gli Studenti, nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro e del Progetto di Educazione alla legalità, hanno insieme conosciuto e riflettuto sulla bellezza e le contraddizioni della Sicilia, sulle sue possibilità di sviluppo e di riscatto (in particolar modo sulla filiera corta del grano), sul fenomeno migratorio.
Di seguito il programma delle attività.
data | Giorno | ora | Attività |
05 aprile | mercoledì | ore 10.-13.15 | Incontro sul tema: “La Sicilia del grano”- interventi dott.ssa Lucia Vintaloro, dott. Filippo Drago, Pippo Cipriani (di “Rinascita Corleonese”) |
15.00 – 18.00 | Visita al Pastificio “Rinascita Corleonese” | ||
06 aprile | giovedì | 08.30- – 15.00 | Visita Castello di Giuliana – Museo dell’Orologio di Bisacquino |
07 aprile | venerdì | ore 15.00 -18.00 | Conferenza Fasci Siciliani con il dott. Dino Paternostro – (casa Caponnetto) |
08 aprile | sabato | Ore 9.15 – | Prizzi: Itinerario artistico-monumentale. |
10 aprile | lunedì | 10.00-13.15
|
Seminario su “Sicilia, crocevia di emigrazioni”
– prof. Santo Lombino: “Nostra patria è il mondo intero” – intermezzo: gruppo musicale e letture di brani de “La Spartenza”; – prof. Marco A.Pirrone: “Crocevia e trincea. La Sicilia come frontiera del Mediterraneo” |
![]() |
![]() |