anno scolastico 2010-2011
La classe V E del SPP ha partecipato, con il cortometraggio “Inno all’Unità d’Italia”, al Concorso Nazionale per ricordare i 150 anni del’Unità d’Italia, indetto dall’Associazione Carlo Donat – Cattin di Torino-Bergamo-Brescia.
Il video è nato dal desiderio di conoscere le dinamiche della storia nazionale e locale che, intrecciandosi, hanno determinato la nascita della nazione italiana.Nel corto gli studenti hanno approfondito la storia risorgimentale evidenziando il notevole contributo che ha dato alla causa nazionale il cittadino corleonese Francesco Bentivegna.
Così. selezionati tra le 49 scuole partecipanti al concorso , gli studenti della classe V E del liceo SPP, con la Prof.ssa Salvina Rogato e con la collaborazione del Prof. Domenico Cardella, sono stati invitati il 12 e il 13 novembre 2010 a Saint-Vincent al Convegno di Studi dal titolo “ Unità d’Italia, 150 anni insieme. Tra utopia e disincanto”.
E’ stata un’esperienza di elevato spessore culturale in cui gli studenti hanno potuto ascoltare la lectio Magistralis di Sergio Zavoli e la voce di Antonio Caprarica.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con altre realtà scolastiche su una tematica molto importante e quanto mai attuale della storia nazionale.
Significative, a tal proposito, sono le parole della studentessa Maria Pia Cascio “A Saint- Vincent si è elevata una polifonia di voci sull’Unità d’Italia” , che esprimono lo spirito e l’essenza dell’essere cittadini italiani uniti dal tricolore e dalle parole e note dell’inno di Mameli.