Il 23 ed il 24 marzo 2019, in occasione delle Giornate FAI di Primavera, dedicate alla riscoperta del ricco patrimonio artistico e culturale italiano, sono stati aperti a Corleone siti particolarmente significativi: “Il Canyon con le Cascate delle Due Rocche”, che nel recente censimento si è classificato nella centesima posizione nella graduatoria nazionale come “luogo del Cuore”, il CIDMA (Centro internazione di Documentazionesulla mafia e del Movimento Antimafia) e la Biblioteca Comunale, nei locali del complesso Monumentale di San Ludovico, e Palazzo Provenzano, sede del Museo Civico “Pippo Rizzo”.
A tale evento, che da diversi anni attrae a Corleone molti visitatori, ha aderito anche la nostra scuola, con la partecipazione della classe IV A, indirizzo Scientifico, e di un gruppo di alunni della V L, indirizzo Classico.
Per gli Studenti della IV A si è trattata di un’attività di Alternanza Scuola-Lavoro: da “apprendisti ciceroni” hanno presentato e fatto conoscere ai visitatori alcuni personaggi illustri della nostra cittadina: lo storico don Giovanni Colletto, autore di una significativa e poderosa “Storia di Corleone”, al quale è intitolato il nostro Istituto, e il sindacalista Placido Rizzotto,ucciso dalla mafia, ma hanno anche mostrato alcuni dei volumi più pregiati e significativi in dotazione della biblioteca Comunale.
Gli Studenti dell’indirizzo Classico, da “apprendisti ciceroni”, hanno accompagnato i visitatori lungo i sentieri Canyon, all’interno del quale si può ammirare la “Cascata delle Due Rocche”.
L’iniziativa è stata curata dalla prof.ssa Giuseppa Palumbo, tutor interno dell’ASL per la classe IV A, e dalla prof.ssa Antonina Scalisi, docente di Scienze della classe V L.