Il Liceo Socio-psico-pedagogico, istituito nell’anno scolastico 1996/97, segue l’ipotesi operativa della commissione Brocca con relativi programmi e quadro orario.
Esso offre un’ampia preparazione culturale generale sia nel settore umanistico che scientifico, anche se si caratterizza per lo studio delle discipline sociali e psico-pedagogiche e permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie e anche ai corsi post-secondari per i quali si possono individuare precisi profili professionali: addetti alle biblioteche, alle ludoteche, animatori sociali, assistenti ai disabili, tutor per la formazione aziendale.
Con il Riordino dei Licei, nell’a.s. 2010-2011 il Liceo ha assunto la denominazione di “LICEO DELLE SCIENZE UMANE” ed ha adottato il seguente curricolo:
CURRICOLO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Insegnamenti Obbligatori | 1° Biennio | 2° Biennio | 5° Anno | ||
1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | ||
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Letteratura Latina | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Lingua e Letteratura Straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Scienze Umane* | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Scienze Naturali*** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica** | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’Arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE QUADRO ORARIO | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* Antropologia, pedagogia, psicologia e Sociologia
** Con Informatica al primo biennio
***Biologia, chimica, Scienze della terra