Cooordinatori e segretari CdC a.s. 2022-2023
CIRC. N. 156 – DESIGNAZIONE DEFINITIVA COORDINATORI E SEGRETARI CdC
CIRC. N. 36 – MODIFICA DESIGNAZIONE PROVVISORIA COORDINATORI E SEGRETARI
CIRC. N. 35 – DESIGNAZIONE PROVVISORIA COORDINATORI E SEGRETARI
Coordinatori e Segretari a.s. 2021-2022
DESIGNAZIONE DEFINITIVA COORDINATORI E SEGRETARI CdC
Designazione Provvisoria Docenti Coordinatori e Segretari nei Consigli di classe A.S. 2021-22
Coordinatori e segretari a.s. 2020-2021
DESIGNAZIONE COORDINATORI E SEGRETARI A.S. 2020-2021
Coordinatori e Segretari a.s. 2019-2020
COORDINATORI E SEGRETARI a.s. 2019-2020
leggi e scarica il documento prot. 8372/C1 del 20/11/2019
Coordinatori e Segretari a.s. 2018-2019
leggi/scarica il documento Prot. n. 8316 Corleone, 16 /10/2018
Segretari e coordinatori dei Consigli di classse a.s.2018-2019
Licei : Classico – Scientifico – Scienze Umane – Sede di Marineo
Ruolo e compiti del Coordinatore
Ruolo e compiti del Segretario
Licei : Classico – Scientifico – Scienze Umane
CLASSE | COORDINATORE | SEGRETARIO |
I A | COMPARETTO ANTONINA | GAGLIARDO M. ASSUNTA |
II A | DI CORTE GASPARE | ODDO GIOACCHINO |
III A | CUTRONO FELICIA |
ROGATO SALVINA |
IV A | BRIGANTI LUCIA | DI MICELI LAURA |
V A | RUSSOTTO VITO | DI CORTE GASPARE |
I B | MASTROPAOLO ANTONINA |
COMPARETTO ANTONINA |
II B | PATRONAGGIO MARIA | LISOTTA GIOVANNI |
III B | ROSATO GIOVANNA | BARRANCO ROBERTO |
IV B | GALLINA ROSARIO | CUTRONO FELICIA |
V B | SORTINO SALVATORE | PALUMBO GIUSEPPA |
I C | SCUDERI ROSA MARIA | CARDELLA DOMENICO |
II C | PECORARO MARIA | MACALUSO FRANCO |
IV C | CAMPO VINCENZO | ROSATO GIOVANNA |
V C | MARCIANTI SANTO | PIRANIO GIOVANNA |
I D | RIZZUTO GIUSEPPA | GAGLIARDO M. ASSUNTA |
II D | DRAGNA LEOLUCHINA | PRAVATA’ ROSA |
III D | MILAZZO M. CIRA | ODDO CATERINA |
IV D | ROGATO SALVINA | MARTORANA CATERINA |
V D | CANZONERI GIUSEPPA | GINO GRILLO NATASCIA |
II E | GULOTTA MARIA | MANGANO CRISTINA |
III E | BACILE BASILIO | VIRGADAMO PATRIZIA |
I L | DI ROSA MONICA | MASTROPAOLO ANTONINA |
II L | GERACI MARIA PIA | ALOMIA FRANCESCA |
III L | CICCHIRILLO ANGELA | BISULCA PAOLA |
IV L | SCALISI ANTONINA | MILAZZO FRANCESCA |
V L | BUSCEMI ANNA | MANCUSO ADELE |
INDIRIZZI :
TECNICO SETTORE ECONOMICO E TECNOLOGICO, TURISMO,
PROFESSIONALE MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA
CLASSE | COORDINATORE | SEGRETARIO |
I F | ARCURI GIUSEPPA | FASULO MICHELE |
II F | NAMIO CATERINA | PUCCIO M. ANTONIETTA |
III F | CALDERONE ANGELA | TRENTACOSTI LINDA |
IV F | DI MARCO ANGELA | MILAZZO FRANCESCA |
I G | PERRONE GAETANO | BALISTRERI M. ROSA |
II G | LUGARO ERNESTO FULVIO | GULOTTA EUGENIO |
III G | ALERCI PIETRO | COLLETTI DAMIANA |
IV G | RESTIVO FRANCESCO | ZOPPEDDU FRANCESCO |
V G | BONANNO PAOLO | GIAMBRUNO VALENTINA |
I H | BRUSCATO URSULA | CALABRIA FRANCESCO |
II H | VINCI DOMENICA MARIA | PIAZZA FRANCESCO |
III H | GIANNALIA GIUSEPPE | RIGGIO CATERINA |
IV H | AMATO ANGELA | SCIMECA VITO |
V H | FARINI SALVATORE | GENOVA FRANCESCO |
IV I | FICARRA M. ANGELA | MULE’ GRAZIA |
V I | GUARNERI MICHELE | NICOLI ALESSANDRA |
Il Coordinatore svolge i seguenti compiti:
- In assenza o impedimento del Dirigente Scolastico presiede, per delega, i Consigli di Classe, organizzandone il lavoro.
- Coordina gli aspetti organizzativi del Consiglio di Classe: programmazione educativa e didattica di Consiglio; presidenza delle assemblee dei genitori per le elezioni dei rappresentanti di classe; adesione a progetti e attività particolari; raccolta e/o verifica della consegna dei documenti di programmazione e delle proposte di adozione dei libri di testo; consegna e ritiro delle pagelle del primo quadrimestre.
- Coordina la programmazione di classe, sia per quanto riguarda le attività curricolari, sia per quanto riguarda le attività progettuali e di ricerca, sperimentazione ed innovazione.
- Predispone i materiali da utilizzare o discutere durante le sedute del consiglio di classe, in particolare raccoglie documenti, relazioni e giudizi sull’andamento disciplinare e sul profitto degli alunni in preparazione degli scrutini, sulle valutazioni periodiche e finali.
- Individua, con la collaborazione dei docenti del Consiglio di Classe, gli alunni che manifestino disagio, impegno non costante, assenze frequenti o prolungate, ritardi o scarsa puntualità nelle giustificazioni.
- Segnala al Dirigente scolastico tutti i casi di studenti in situazione di grave difficoltà e/o a rischio di insuccesso scolastico.
- Quando sia necessario, in relazione a problemi dei singoli o della classe, svolge la funzione di tramite con le figure di sistema della scuola e/o gli operatori esterni.
- Cura i rapporti con i genitori per informarli di eventuali problemi di carattere didattico e disciplinare dei loro figli non legati a specifici insegnamenti.
- Cura i rapporti con i rappresentanti dei genitori della classe.
- Convoca, previa comunicazione al Dirigente (che controfirma la convocazione), anche dietro richiesta dei colleghi, riunioni straordinarie del Consiglio di Classe per la discussione di problemi specifici e/o provvedimenti disciplinari.
- Svolge la fase istruttoria nei procedimenti disciplinari a carico degli studenti.
- Armonizza fra di loro le esigenze delle componenti del Consiglio (docenti – genitori) e comunica al Dirigente Scolastico ogni avvenimento straordinario e di rilievo.
- Vigila sulla regolarità delle verbalizzazioni delle riunioni e delle delibere del Consiglio di classe;
- Coordina la predisposizione di comunicazioni del c.d.c. alle famiglie controllandone la completezza e la correttezza.
- Fornisce al gruppo di lavoro per viaggi d’istruzione e visite guidate i dati relativi agli alunni partecipanti;
- Costituisce punto di riferimento per i docenti e gli alunni della classe.
Nei casi di coordinamento delle classi nelle quali sono previste le prove INVALSI e nelle classi conclusive del corso di studi, in aggiunta, il coordinatore del consiglio di classe:
– Utilizza le password di accesso per prendere visione dei dati restituiti dall’ INVALSI e li socializza al consiglio di classe;
– Si raccorda con i coordinatori degli altri consigli di classe per stilare report sui dati INVALSI per il Collegio dei docenti;
– Coordina le attività di simulazione delle prove relative agli Esami di Stato.
- Il Segretario verbalizzante redige il verbale di ciascuna seduta entro tre giorni dallo svolgimento della stessa, avendo cura di garantire la regolare tenuta del registro dei verbali
- Supporta il coordinatore nell’attività di collegamento con le famiglie, gli alunni, i docenti;
- Cura la raccolta ordinata della documentazione di classe;
- Supporta il docente coordinatore nella predisposizione di comunicazioni del c.d.c. alle famiglie e nel controllo della loro completezza e correttezza.